Weekend romantico e coccoloso nell’Eifel

Esperienza di ore romantiche per due

La sistemazione può ora essere nuovamente prenotata nei fine settimana. A partire da Pasqua 2023, la sistemazione potrà essere prenotata anche durante la settimana, come di consueto.

Se volete vivere un weekend romantico nell’Eifel, non potete perdervi la gemma di Birgel. Il concetto a tutto tondo del mulino offre una vita romantica, buon cibo e bevande. Un team di mugnai attento e cordiale completa la vostra permanenza da noi in un’atmosfera accogliente. La visita guidata al sito del mulino è obbligatoria per vedere gli antichi mulini in funzione.


Il romantico hotel del mulino offre il piacere dell’amore nei dettagli e l’idealismo del capo del mulino. L’hotel dispone di 8 camere dotate di bagni di design e mobili antichi.

Il romantico complesso di suite dell’hotel, composto da case a graticcio che hanno tra i 280 e i 380 anni, conferisce al weekend romantico un fascino particolare e rende difficile il viaggio di ritorno.


Nelle case a graticcio restaurate dal mugnaio Erwin e dal suo team, il romanticismo e l’amore che ne deriva non conoscono limiti. Regalatelo subito come buono regalo! Saremo lieti di ricevere la vostra richiesta per telefono: 06597/92820 o tramite il nostro modulo di contatto!


L’offerta comprende i seguenti servizi:

– 2 pernottamenti per 2 persone
– 1x liquore di benvenuto (per persona)
– 1 bicchiere di spumante a colazione (a persona)
– 2 x colazione a buffet per 2 persone
– 2 x cena con menù di 4 portate per 2 persone
– 1 visita guidata al mulino per 2 persone
– 1 posto auto gratuito




Prezzi per due persone:

Prezzi 1 notte:

in camera doppia in hotel nei giorni feriali155,00 €
in camera doppia Hotel Weekend195,00 €
nei giorni feriali in piano175,00 €
nel weekend piatto215,00 €

Prezzi 2 notti:

in camera doppia in hotel nei giorni feriali225,00 €
in camera doppia Hotel Weekend355,00 €
nei giorni feriali in piano245,00 €
nel weekend piatto375,00 €

La tassa di soggiorno dell’hotel, pari a 1,50 € a persona per notte, deve essere pagata all’arrivo in hotel.


Giorno 1: al vostro arrivo godetevi lo splendido paesaggio dell’Eifel. Una volta arrivati al mulino, vi accoglieremo in modo cordiale, vi spiegheremo la procedura e vi accompagneremo personalmente alla vostra camera. Pernotterete in una spaziosa camera di circa 25 mq con un arredamento accogliente e rustico. La sera vi attendono un drink di benvenuto e una deliziosa cena della nostra distilleria.


Giorno 2: la giornata inizia con una ricca colazione a buffet. Il nostro pane fatto in casa, gli insaccati, il formaggio, la marmellata, le uova, lo yogurt, il quark e il muesli vi daranno la vitalità e la forza necessarie per tutta la giornata. Il primo giorno, invece, potrete partecipare a un’indimenticabile visita guidata all’interno dell’esclusivo parco del mulino. Utilizzate il pomeriggio per esplorare a piedi i dintorni di Birgel. La sera vi aspetta una cena a base di birra di nostra produzione.


giorno: si consuma l’ultima colazione. Dopo la colazione, potrete acquistare tutte le cose deliziose che avete assaggiato con noi al Mühlenlädchen, e poi aspettarvi un buon viaggio di ritorno.




Se avete già programmato una data specifica per il vostro soggiorno, vi preghiamo di richiedere la disponibilità per la data che preferite. Sono possibili giorni di estensione o una combinazione di accordi diversi. Se desiderate ulteriori informazioni sulla nostra casa, non esitate a contattarci al numero 06597/9282-0. Buoni regalo: è possibile ordinare questa composizione anche come buono regalo decorativo. Di solito il buono arriva per posta il giorno stesso.

Mulino ad acqua storico Albergo storico a graticcio Casa distilleria – Mulino della senape Negozio del mulino – Casa del seminario Museo del mulino

Mühlenstraße 1 54587 Birgel/Vulkaneifel Telefono 0 65 97 – 9 28 20

Saremo lieti di ricevere le vostre richieste per telefono: 06597/92820 o tramite il nostro modulo di contatto!


Attività per il tempo libero nelle vicinanze

Il paesaggio è stato modellato dal vulcanismo e, per le sue manifestazioni geologiche, è un paesaggio senza eguali in Germania. Una volta viste le depressioni a forma di imbuto con i maar circolari, capirete perché questa zona è chiamata Eifel vulcanico.

Circa 350 centri di eruzione raccontano la storia ardente ed emozionante delle origini dell’Eifel vulcanico. I geomusei e le numerose geo-facoltà, come i geopercorsi e i geoparchi, rivelano i fenomeni scientifici. Tour ciclistici ed escursionistici accuratamente selezionati conducono ai tesori di questo affascinante paesaggio. Per informazioni dettagliate, chiedete a noi!


  • Escursione a Steffeln circa 10 km
  • Escursione a Schüller circa 8 km
  • Escursione a Hillesheim circa 10 km

(Interessante per i gruppi!)


Raggiungibile in auto in 10 minuti:


Museo del ferro di Jünkerath Qui è esposta l’intera gamma di lavorazioni del ferro dal VII secolo a.C. al XIX secolo, poiché la lavorazione del ferro ha avuto un ruolo importante nell’Eifel per tutto questo periodo. Dall’estrazione mineraria agli inizi della fusione fino alla produzione industriale, viene documentato lo sviluppo della lavorazione del ferro. Un’attenzione particolare è rivolta alla produzione di piastre e stufe.


Parco dell’Aquila e del Lupo Kasselburg Il parco di 20 ettari intorno al complesso storico del castello, con fitte foreste, prati lussureggianti e diversi recinti per rapaci, lupi e altri animali, è un’esperienza per tutta la famiglia.

La specialità di Kasselburg sono gli spettacoli di volo e di caccia con vari rapaci come aquile reali o gheppi. L’aquila reale “Wotan” e i suoi “compagni” vivono tra le mura delle rovine del vecchio castello del XII secolo.


Centro storico di Kronenburg e lago di Kronenburg Il lago di Kronenburg, con le sue numerose strutture sportive e per il fitness (canottaggio, pesca, spiaggia balneare, campi da gioco, sentiero per il trim, ecc.


Campo da golf a 18 buche a Hillesheim Gli ospiti sono sempre i benvenuti, la prenotazione è consigliata il sabato, la domenica e nei giorni festivi. È necessaria la tessera del club con l’handicap registrato. Il campo si trova a circa 500 metri di altitudine ed è aperto tutto l’anno (green invernale).


Dahlemer Binz: aerodromo commerciale pubblico e campo di volo per alianti nell’Eifel Non molto tempo fa era considerato un consiglio per gli addetti ai lavori tra i piloti sportivi e di alianti che apprezzano particolarmente l’affascinante unione tra sfida fisica ed esperienza naturale.


Dahlemer Binz: pista di go-kart


Raggiungibile in auto in 25 minuti:


Erlebniswelt Nürburgring – Auto, azione e attrazioni – Go-kart o Ringtaxi: un’esperienza per tutta la famiglia.


Wildpark Daun Il parco stesso è un’enorme foresta con ruscelli, radure e boschetti. Qui potrete osservare cervi e daini, mufloni, yak e cervi dybowski/sika quasi in libertà su un percorso automobilistico di 8 chilometri. Di recente è stato allestito un recinto per scimmie con oltre 40 macachi di Barberia in libertà.

Informazioni vivaci, divertimento e giochi sono forniti in modo esemplare. Un immenso parco giochi avventura delizia i piccoli ospiti: castello da arrampicata, nave dei pirati, torre, Natureum e molto altro ancora. I vostri figli sono in buone mani. Divertimento frenetico proprio accanto a noi: la pista estiva per slittini lunga 800 metri del Daun Wildlife Park. Basta salire sul roller bob e partire per una veloce discesa dalla montagna.


Phantasialand Brühl Parco avventura per grandi e piccini con numerose attrazioni.


Saremo lieti di ricevere le vostre richieste per telefono: 06597/92820 o tramite il nostro modulo di contatto!